
24 Apr Ricetta Ravioli Cinesi *Jiaozi
🕐 Tempo di preparazione: 45 minuti – Tempo di cottura al vapore: 20 min. 👩🏻🍳 Difficoltà: media
Cominciamo dalle curiosità.
Nella tradizione cinese i ravioli sono un piatto che si prepara in famiglia, coinvolgendo tutti nella preparazione (bambini compresi)! Quindi sono ottimi da sperimentare in questo periodo in quarantena!
La preparazione dei ravioli consiste in tre principali passaggi: preparazione della sfoglia, guarnizione e cottura.
Prima di cominciare è importante assicurarsi di avere un spazio comodo in cui potersi muovere ed un mattarello di legno non troppo grande.
La farina è un ingrediente molto importante: l’ideale è utilizzare la classica 00 oppure delle farine specifiche per la preparazione dei ravioli che è possibile acquistare in tutti i supermercati cinesi.
Ingredienti
Per l’impasto:
Farina 00 (2 bicchieri)
Acqua fredda (1 bicchiere)
Sale qb
Per il Ripieno:
2 Cipollotti
Zenzero una radice
Macinato
Dado in polvere, pepe, sale
Salsa di Soia
Olio di oliva o di semi
Si parte…
1️⃣ L’impasto si prepara con 2 bicchieri di farina per ogni bicchiere di acqua (attenzione: l’acqua deve essere fredda), aggiungendo il sale secondo le vostre abitudini.
2️⃣L’impasto è pronto quando è morbido ma non appiccicoso sulle mani. Dopo aver amalgamato per bene il tutto lasciate riposare l’impasto in un posto umido o nel frigorifero per almeno 30 minuti.
3️⃣ è ora di Preparare il ripieno! Come saprete ne esistono di diverse varietà, da quelli con maiale, manzo, agnello o gamberetti combinati con verdure come cipollotti, sedano e verza. Da Woking facciamo così:
🐷 Vi consigliamo di usare carne di maiale macinata (più buona se contiene del grasso). Aggiungiamo sale, pepe, salsa di soia e un po’ di vino. Continuiamo a mescolare in una direzione, fino a quando non si riconoscono più i pezzi della carne macinata. A questo punto aggiungiamo l’acqua e continuiamo a mescolare. Per finire aggiungiamo poco un po’ di olio di semi e cipollotto e amalgamiamo il tutto.
4️⃣ A questo punto prepariamo una sorta di tubo di pasta, dividetelo in pezzi di uguale dimensione di forma circolare, e spolverateli con la farina per evitare che si attacchino tra loro
5️⃣ Stendete la pasta con il mattarello facendo attenzione a tenere il bordo più alto nel centro e più sottile ai bordi, in modo che i ravioli non si rompano facendo fuoriuscire il ripieno
👩🏽🍳 I ravioli possono essere bolliti, cotti al vapore o alla griglia.
❄️ Se ne venissero preparati troppi, possono anche essere congelati nel freezer così da consumarli in un secondo momento.
6️⃣ A questo punto mettete un cucchiaio di ripieno al centro del disco e richiudete il raviolo con delle pieghe sul bordo: si tratta di uno di quei cibi “brutti ma buoni” quindi non preoccupatevi della forma ma piuttosto fate attenzione a creare dei bordi saldi e stretti!
7️⃣ Ormai i nostri Jiaozi sono quasi pronti! Dovete soltanto preparare una pentola grande ed alta e portare ad ebollizione l’acqua, mescolare il tutto utilizzando un mestolo con dei fori per non farli attaccare tra loro. Quando i ravioli iniziano a venire a galla significa che sono pronti per essere serviti e gustati a tavola con una miscela di salsa di soia e aceto…
Gustateli su una foglia di verza cotta al vapore per dare un tocco in più al vostro piatto! 😍
Lo sapevate che?
🌱 Si possono fare anche delle alternative vegane, ecco il ripieno: CAPPUCCIO + CIPOLLA + SPAGHETTI DI SOIA. Tagliate finemente il cappuccio, mettere del sale e lasciare a riposo. Dopodiché strizzare bene l’acqua presente nella verdura. Aggiungiamo ora le cipolle tritate e gli spaghetti di soia (lasciati nell’acqua bollente per 5 minuti, e successivamente tritati).